- Ti trovi in:
- Home ›
- Moretti Appartments
Moretti Appartments
- Via Guglielmo Marconi, 24
Moretti Appartaments
Porzione di fabbricato con cambio di destinazione da commerciale a residenziale per la realizzazione di 4 unità abitative al piano terra. Ubicate direttamente su Viale Marconi (Lungomare di San Benedetto del Tronto, ex Bar Moretti), 1° fila mare. Il progetto rispetterà esattamente la tipologia estetica del fabbricato esistente ai piani superiori.
Disponibili soluzioni modulabili delle seguenti metrature: 47 mq, 50 mq, 77 mq, 97 mq, 113 mq. Le unità immobiliari in oggetto possono essere distribuite su due livelli: piano terra con corti private esclusive e/o piano terra e piano seminterrato con affaccio su corte condominiali e dotato di aperture con finestre a parapetto. Disponibili fondaci per rimessa bisi e scooter. Ogni appartamento ha un suo ingresso condomiale e paga spese condominiali ridotte.
Finiture: i pavimenti dei soggiorni, cucine, camere e disimpegni, saranno realizzati con una pavimentazione in Gres della Marazzi effetto legno Corona Effetto Legno- Marazzi Block 75x 75, i rivestimenti dei bagni saranno realizzati in piastrelle di grès porcellanato della Marazzi grande lastri oppure ditte similari in formato 60 x 120 cm, delle seguenti serie e colori a scelta del cliente, i portoncini di primo ingresso alle unità abitative saranno del tipo blindato di dimensioni 90x210cm, con livello di antieffrazione di classe 3 ad anta singola saldamente affrancati alla struttura, ad elevati prestazioni di isolamento acustico e termico, i portoncini saranno dotati di: porta di sicurezza in acciaio rivestita di legno, ad una sola anta, rostri fissi, limitatore di apertura a traslazione, anta di spessore costruita in acciaio zincato, 2 cerniere registrabili nei due sensi in acciaio, telaio su tre lati in acciaio zincato di spessore, angolari ferma pannello, isolamento acustico fino a 40 dB, la progettazione dell'edificio e dei relativi impianti è stata concepita per raggiungere un'elevata classificazione energetica, in conformità al D.M. 26 giugno 2015 e alle recenti disposizioni orientate alla neutralità carbonica degli edifici, in particolare, l'edificio verrà certificato in classe A4.
La climatizzazione estiva e invernale, così come la produzione di acqua calda sanitaria, saranno garantite da un impianto a pompa di calore aria/acqua ad alta efficienza, l'intero fabbisogno di acqua calda sanitaria sarà soddisfatto da un sistema a pompa di calore ad alta efficienza, lo stesso impianto che garantirà anche il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, grazie a questa soluzione, sarà possibile ottimizzare i consumi energetici e assicurare un elevato livello di comfort interno in ogni stagione.
La funzione primaria di tali circuiti è il riscaldamento invernale, mediante la circolazione di acqua calda a bassa temperatura, stabilita in fase progettuale attraverso specifici calcoli termotecnici.
Stratigrafia e componenti
Pannelli in polistirolo sagomato: fungono da supporto isolante, sia dal punto di vista termico che acustico, e permettono di ancorare in modo ordinato le tubazioni.
Tubazioni in polietilene: disposte a serpentina, in cui fluisce il fluido termovettore (acqua calda). La configurazione a serpentina, progettata secondo specifici criteri di passo e lunghezza, garantisce una distribuzione omogenea del calore.
Massetto alleggerito: realizzato sopra il pannello isolante e le tubazioni, ha la funzione di incorporare e proteggere l'impianto radiante, consentendo successivamente la posa del pavimento. Lo spessore e la composizione del massetto sono determinati in base alle caratteristiche strutturali e di isolamento richieste dal progetto.
Finitura del pavimento: può essere costituita da piastrelle, parquet o altro materiale idoneo alla trasmissione del calore. È importante che lo strato di finitura abbia un'elevata conducibilità termica, per massimizzare l'efficienza dell'impianto.
Collettori e regolazione
Ogni impianto radiante è collegato a un collettore (o più collettori, se l'abitazione presenta più zone), dotato di:
Rubinetti di intercettazione sulle partenze e sui ritorni, per consentire eventuali interventi di manutenzione;
Flussimetri o misuratori di portata, che permettono di bilanciare correttamente ciascun circuito;
Raccorderia e sistemi di sfogo aria e scarico acqua per eliminare eventuali bolle d'aria e consentire la pulizia del circuito;
Attuatori elettrotermici su ogni singolo circuito, pilotati da una sonda di temperatura ambiente (o termostato), così da poter regolare in modo indipendente la temperatura di ciascun locale o zona.
Ogni appartamento sarà dotato di un sistema di regolazione della temperatura, costituito da un'interfaccia utente posizionata nel soggiorno (oppure in un altro locale, secondo le indicazioni della Direzione Lavori). Tale sistema potrà, inoltre, essere integrato con un sistema domotico, consentendo di impostare e controllare agevolmente tutti i parametri di climatizzazione, sia localmente che da remoto. Le unità a parete saranno comandate da apposito comando.
La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con recupero di calore offre numerosi vantaggi dal punto di vista del comfort abitativo, dell'efficienza energetica e della salubrità degli ambienti interni.
IMPIANTO DOMOTICA
All'interno degli appartamenti sarà prevista la sola predisposizione per il sistema domotico smart del controllo integrato di varie attività legate alla gestione della casa:
luci (accensione/spegnimento locale, generale e da remoto);
rulli oscuranti (apertura/chiusura locale, generale e da remoto);
carichi (possibilità di impostare una priorità degli elettrodomestici in modo da non superare la potenza fornita da A2A con conseguente interruzione della corrente);
consumi energetici tramite smartphone e ricezione di notifiche nel caso di superamento del limite di energia per evitare il blackout;
scenari (la possibilità con un solo comando di attuare più operazioni, es. comando notte si spengono tutte le luci e si chiudono i teli oscuranti, personalizzabile dall'utente).
Per il controllo da remoto di tali funzioni tramite app dedicata, sarà necessario usufruire di collegamento internet; si precisa che la connettività internet non viene fornita da capitolato, bensì rimarrà a carico dell'acquirente sottoscrivere un contratto con l'operatore di telefonia fissa prescelto
Consegna prevista: luglio 2025

P.IVA: 02426430449
Num. REA: AP262450
info@recasa.it
0735365467
3478329788
https://wa.me/3478329788